Skip to content
Screen capture of the latest SketchUp interface showing multiple users viewing a community space model at once, indicated by four faces in the collaboration bar and four icons hovering over the model.

Passa dal feedback al progetto finito in modo semplice e intuitivo con SketchUp

5 minuti di lettura
| |

Condividi questo post:

Screen capture of the latest SketchUp interface showing multiple users viewing a community space model at once, indicated by four faces in the collaboration bar and four icons hovering over the model.

Sintesi

Nella nuova versione di SketchUp la collaborazione fa un salto di qualità, permettendo di seguire le conversazioni sui progetti da una posizione centrale. Sono stati introdotti anche altri miglioramenti al disegno 2D, che permettono di inserire i modelli in un contesto più dettagliato e controllare in modo più preciso lo stile delle immagini.

Preparati a ottimizzare il flusso di lavoro di SketchUp, con funzionalità di collaborazione ancora più avanzate e nuovi strumenti dedicati che permettono di chiudere il ciclo di feedback. Sono state aggiunte nuove funzionalità che garantiscono una documentazione di progetto più flessibile, permettono di contestualizzare meglio i cantieri e migliorano il controllo della visualizzazione. Con la nuova release, potrai dare vita alla tua visione in modo ancora più chiaro, veloce e sicuro.

Nuove funzionalità native per il feedback

Schermata di un modello di SketchUp che illustra la nuova funzione per i commenti in-app mostrando il panello con i messaggi.

La nuova funzione per i commenti in-app, che appaiono in una finestrella sulla destra dello schermo, permette di inserire commenti, caricare immagini e reagire inserendo emoji.

I progetti migliori sono raramente frutto di un lavoro isolato, ma prendono forma attraverso la discussione, l'iterazione e la condivisione delle osservazioni di più persone. Dimentica le acrobazie fra thread di e-mail, appunti scarabocchiati sulle stampe delle schermate e strumenti di terze parti. Ora puoi raccogliere velocemente il feedback all'interno di SketchUp per Desktop e nel Visualizzatore Web, grazie alle nuove funzionalità integrate per i commenti e la visualizzazione in tempo reale

Sfruttando i commenti integrati, ora i collaboratori possono fornire il loro feedback direttamente nel modello. Inoltre, i commenti non sono semplici note statiche, ma vengono associati alla geometria 3D a cui si riferiscono, in modo che il feedback rimanga sempre collegato a quella parte del modello. Come avviene per i commenti ai documenti di Google, puoi creare thread di conversazione collegati a un aspetto specifico del progetto, caricare immagini e riprese della telecamera a supporto della tua visione, e aggiungere i tuoi emoji preferiti. Centralizzando il feedback tramite commenti mirati, è più facile discutere il progetto e prendere decisioni efficaci direttamente in SketchUp.

Modello di SketchUp che mostra le icone degli utenti in vari punti, per illustrare la visualizzazione in tempo reale.

La barra in alto a destra e le icone dinamiche si spostano all'interno del modello per mostrare in tempo reale chi sta visualizzando il progetto. Facendo clic sull'icona di un altro utente, è possibile ottenere all'istante la sua stessa visualizzazione.

Con la visualizzazione in tempo reale, gli stakeholder invitati possono vedere all'istante le modifiche apportate al modello dal responsabile del progetto. Quando un modello viene condiviso, tutti i partecipanti possono vedere il puntatore degli altri e seguire la loro telecamera, garantendo l'allineamento di tutti gli stakeholder durante la presentazione dei progetti e mostrando esattamente quello che si vuole mostrare. Grazie alla possibilità di vedere le modifiche mentre vengono apportate, è possibile sperimentare varie opzioni, discutere idee e prendere decisioni sul momento. 

Sono state aggiunte nuove funzionalità che consentono di specificare le autorizzazione per visualizzazioni e commenti, garantendo un controllo completo al proprietario del file e dando vita a un ambiente controllato per le iterazioni del progetto e le conversazioni con gli stakeholder. E siamo certi che impazzirai per la nuova funzionalità View Scenes (Visualizza scene), una modalità di presentazione che permette di preparare viste specifiche da condividere con gli stakeholder per ottenere un feedback, evitando di fornire loro l'accesso al modello completo. Sfruttando la possibilità di controllare viste e autorizzazioni, puoi mostrare agli stakeholder esattamente la parte del modello che devono esaminare, nascondendo tutte le aree ancora incomplete del progetto.

Sperimenta queste nuove funzioni durante la revisione del tuo prossimo progetto con il cliente.

Strumenti di documentazione più flessibili e professionali

Documento di LayOut con dati di costruzione esterni, tagli in sezione, menu per i raccoglitori e barra laterale dei dettagli.

Sono stati introdotti quattro strumenti di disegno avanzati e nuovi insiemi di raccoglitori per migliorare l'aspetto dei documenti realizzati con LayOut.

Gli aggiornamenti alle funzioni di documentazione di SketchUp e LayOut garantiscono un flusso di lavoro ancora più versatile. Sono stati introdotti quattro nuovi strumenti di disegno che permettono di realizzare immagini ancora più precise e intuitive per le normali attività di illustrazione, mentre gli insiemi di raccoglitori aggiornati permettono di accedere più rapidamente alla grafica architettonica standard in LayOut.

Non usi LayOut? Potrebbe comunque valere la pena di dare un'occhiata a questi aggiornamenti. Puoi cominciare a lavorare in 2D, creare un modello 3D a partire da piani 2D o generare la documentazione edile direttamente dal modello, accedendo a strumenti ancora più versatili che ti permettono di trasformare i progetti in disegni e presentazioni professionali 2D in scala, complete di annotazioni.

Inoltre, le funzioni avanzate per l'esportazione in formato DWG garantiscono un controllo superiore e semplificano l'importazione e l'esportazione dei documenti 2D in LayOut. Questo assicura il funzionamento corretto dei disegni quando si passa da LayOut a SketchUp o ad altri ambienti CAD 2D, grazie alla conversione dei tag di SketchUp in livelli DWG. Questo miglioramento continuo dell'interoperabilità semplifica ulteriormente lo svolgimento del lavoro all'interno del tuo stack tecnologico esclusivo.

Per scoprire di più su questi nuovi strumenti, leggi le note di rilascio.

Aggiungi il contesto reale al tuo modello

Modelli affiancati della facciata di una chiesa: versione base e modello con la nuova funzione di proiezione texture.

Dai vita ai tuoi modelli con la nuova funzione Texture Projection (Proiezione texture).

Con le funzioni avanzate per le nuvole di punti, puoi aggiungere le condizioni attuali ai modelli in modo semplice e intuitivo. La nuova versione di Scan Essentials permette di modellare, visualizzare e documentare i progetti in modo efficiente, utilizzando i dati delle scansioni in SketchUp e LayOut. 

Lo strumento Texture Projection (Proiezione texture) permette di aumentare rapidamente il realismo dei modelli, consentendo di proiettare dati RGB, definire la risoluzione e persino trasformare le texture proiettate in materiali di SketchUp riutilizzabili. Il nuovo strumento Surface Mesh (Mesh superficie ) semplifica l'estrazione della geometria di SketchUp dalle nuvole di punti. 

Lo strumento Add Location (Aggiungi posizione) ora offre anche la funzione 3D Buildings (Edifici 3D), disponibile per tutti gli strumenti di modellazione, che consente di importare gli edifici 3D in modo nativo nella mappa del terreno 3D, senza richiedere alcun plug-in. Questo permette di incorporare più efficacemente i dati reali nei progetti, per migliorare la visualizzazione, lo studio delle ombre e la pianificazione del cantiere.

Controllo superiore dello stile grafico

Due immagini dello stesso soggiorno: a sinistra il modello in stile disegno e a destra il rendering creato da Diffusion.

La nuova versione di Diffusion offre un controllo superiore, permettendoti di creare i rendering più realistici di sempre.

I nostri strumenti di visualizzazione più popolari sono stati perfezionati in modo da offrire un controllo superiore. Gli ultimi aggiornamenti garantiscono un controllo più preciso degli stili, tramite impostazioni avanzate come Color Ambient Occlusion (Occlusione ambientale a colori), Ambient Occlusion Scaling (Scala occlusione ambientale) e Invert Roughness (Inverti ruvidità). La nuova versione di Diffusion [LABS] permette di controllare più efficacemente la generazione di immagini ad alta fedeltà tramite l'intelligenza artificiale, consentendo di ottenere immagini che rappresentano più accuratamente la tua visione, per esplorare le iterazioni teoriche e comunicare chiaramente l'intento di progettazione, in modo più semplice e intuitivo durante il flusso di lavoro.

Il comando Color Ambient Occlusion (Occlusione ambientale a colori) consente di applicare il colore che preferisci alle ombre proiettate, mentre AO Scale Multiplier (Moltiplicatore scala OA) fornisce altre opzioni che permettono di controllare la profondità e l'intensità delle ombre nel modello. Attivando Invert Roughness (Inverti ruvidità) nel menu Edit (Modifica) dei materiali fotorealistici puoi invertire la mappa di ruvidità, per estendere la gamma delle texture a disposizione degli utenti, dalla finitura lucida al materiale grezzo.

Porta avanti i tuoi progetti

In questa versione di SketchUp, le funzioni di collaborazione fanno un salto di qualità. Leggi le Novità, per scoprire di più su tutti questi nuovi strumenti avanzati e assicurati di aggiornare gratuitamente il software, per cominciare a utilizzarli oggi stesso.

Non usi ancora SketchUp? Richiedi una prova gratuita di 7 giorni o esplora i nostri piani, per cominciare a creare in tutta sicurezza e dare vita alla tua visione.

Articoli correlati

Enrich your designs with context: now with 3D Buildings!
article

Enrich your designs with context: now with 3D Buildings!

Keep creating realistic designs for the real world with enhanced geolocation and new 3D Buildings. E...
Leggi l'articolo completo
Sol design + consulting: balancing sustainability and aesthetics
article

Sol design + consulting: balancing sustainability and aesthetics

The award-winning team at Ohio-based Sol design + consulting uses SketchUp and Sefaira to make cruci...
Leggi l'articolo completo
Turner Construction Company case study
article

Turner Construction Company case study

Using software to aid communication and deliver construction projects effectively....
Leggi l'articolo completo

Pronto a cominciare?